Dolore vulvare e comorbilità
Patologia vescicale e comorbilità vulvare e pelvica: dalla fisiopatologia alla semeiotica con casi clinici. Milano 15 Febbraio 2019
Patologia vescicale e comorbilità vulvare e pelvica: dalla fisiopatologia alla semeiotica con casi clinici. Milano 15 Febbraio 2019
Il menarca, la menopausa. 25 Gennaio 2019 e 17 Maggio 2019. Nel corso dei 6 incontri verranno sviluppati i cambiamenti fisiologici che caratterizzano queste due tappe della femminilità
Patologia vescicale e comorbilità vulvare e pelvica: dalla fisiopatologia alla semeiotica con casi clinici. Roma 25 Gennaio 2019
Ecco una piccola guida “in rosa” per contrastare, con dolcezza, tutti i piu’ comuni problemi della salute femminile
Invitato a parlare di integrazione dell’agopuntura nella cura del dolore al 12° Corso di urologia funzionale, tenutosi a Torino il 23 e 24 Novembre 2018
La dichiarazione di Roma per la “Integrazione della Medicina Cinese” pronunciata al 15° Congresso Mondiale di Medicina Cinese, tenutosi a Roma dal 16 al 18 Novembre 2018.
Disfunzioni pelviche femminili: approccio urologico integrato con Medicina Cinese e principi di cure naturali
Si può vincere la cistite ricorrente?
9 Settembre 2018 Il Dr Grassi riceve il certificato del Corso di Scalp Acupuncture dal Prof. Jiao Shun Fa
Questo disturbo per la scienza orientale, dipende da un deficit di energia alla milza o al fegato